Il nostro corpo è costituito da oltre 200 ossa. Tutte insieme costituiscono il nostro scheletro ed hanno la funzione di proteggere gli organi interni e fare da supporto a muscoli e tendini, consentendoci di muoverci.
Data la grande funzione che le nostre ossa svolgono, la loro salute deve essere per noi una priorità.
Come mantenerle forti e sane? Segui qualche facile consiglio!
1- Dieta sana ed equilibrata: un’alimentazione composta dai giusti alimenti nutrienti aiuta a formare e rinforzare la nostra struttura ossea. Minerali e vitamine hanno un ruolo fondamentale nella formazione e nel rinnovamento del tessuto osseo, contribuendo a prevenirne la fragilità.
2-Attività fisica: Praticare con regolarità l’attività fisica stimola la densità ossea, rafforza i muscoli che sostengono le ossa migliora l’equilibrio e la coordinazione. La sedentarietà è nemica delle nostre ossa!
3-Evitare il fumo: Fumare favorisce il rischio di frattura e rifrattura delle ossa, aumenta quello di osteoporosi e una cattiva guarigione post operazione.
4-Limitare alcolici: Le fratture legate all’osteoporosi sono superiori del 40% in chi fa un eccessivo uso di alcol rispetto a quelle in cui possono incorrere coloro che non bevono o lo fanno con moderazione.